
PINK PANTHERS ALZA L'ULTIMO TROFEO!!
Coppa Primavera C11: Cronaca e pagelle
Coppa Primavera calcio a 11 - La Finale
PINK PANTHERS – OLMI 0-0 (3-1 d.c.r.)
SEQUENZA RIGORI: Leoni PALO (O), Ciaralli GOL (P), Dell’Anna PARATO (O), Broggini SBAGLIATO (P), Silva GOL (O), Vivaldi A. GOL (P), Bianchi PARATO (O), Mecca GOL (P)
LA CRONACA
Finalissima Coppa Primavera Calcio a 11: Pink Panthers ha chiuso prima il girone unico e vinto in semifinale con la Virtus; Gli Olmi hanno chiuso terzi, battendo Rolls Royce e QDVR prima di approdare al match decisivo.
Una finale in cui regna l’equilibrio e la paura di sbagliare: nel primo tempo succede pochissimo, i pochi tiri verso la porta arrivano da lontano da ambedue le parti.
Nella ripresa gli Olmi trovano un po’ più di benzina sulle fasce, affidandosi alle sgroppate di Baratti&Co, ma manca sempre un riferimento dentro l’area che possa far male.
Anche Pink Panthers vuole sfruttare le fasce in ripartenza, arrivando però spesso in inferiorità numerica in zona offensiva, andando a sbattere così sul muro Olmi.
Partita che scivola via con pochissime emozioni, non bastano ottanta minuti nei tempi regolamentari per decretare la vincitrice, ma si rende necessaria la lotteria dei calci di rigore.
Olmi inaugura la serie, ma Leoni sbatte sul palo; Pink Panthers azzarda Ciaralli come primo rigorista: il portiere spiazza il collega e fa 1-0.
Lo stesso Ciaralli sarà poi l’eroe del match, parando i tiri di Dell’Anna e Bianchi.
Pantere infallibili dagli undici metri, e con il quarto rigore è Mecca a far esplodere di gioia i compagni: Pink Panthers campione della Coppa Primavera!
LE PAGELLE TOP 5
PINK PANTHERS
CIARALLI 8 L’eroe della partita: ai rigori fa tutto lui con gol e due parate. Già durante la gara si era reso comunque protagonista. Poi nel finale mette il mantello trascina i suoi alla vittoria
MANZONI 7 E' un centrale, ma la prima impostazione passa sempre da lui perché ha un piede educato che permette un’uscita rapida e precisa
MECCA 7 La sua velocità sulla fascia è un fattore costantemente ricercato, i compagni li danno fiducia e lui la ripaga, anche dal dischetto siglando con freddezza il gol vittoria
VIVALDI A. 6.5 Dinamismo in mezzo al campo, tocca molti palloni smistandoli a due tocchi
BROGGINI 6.5 Nel secondo tempo gli Olmi alzano il ritmo in corsia, lui non abbassa la guardia e spegne le ripartenze
OLMI
SILVA 7.5 Guida la difesa con leadership e qualità negli anticipi, aggiunge anche un gran rigore
BARATTI 7 Spina nel fianco della difesa avversaria, quando trova ritmo diventa scomodo da gestire
VALENTINI 7 Si sgancia spesso sulla trequarti, arriva a rifinire con i tempi giusti ma non trova la via del gol
LEONI 7 Completa il reparto difensivo, perfetto nell’uno contro uno, l’unica sbavatura è dal dischetto, ma i rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli
SALA 7 Stantuffo sulla corsia destra, nel secondo tempo aumenta i giri del motore e con le sue sovrapposizioni prova a creare superiorità