CAMPIONATO CALCIO A 11
Football - Male

CAMPIONATO CALCIO A 11

04/02/2020

Imprese di UCB Lions e Amatori Zibido


GIRONE A
Old But Gold
mantiene il primato, violando 3-0 la tana di Alcazar, con doppietta di Tentardini e segnatura di Vaccaro: “Poteva essere la classica gara trappola – afferma il tecnico di Old But Gold Lorenzo Caligaris –Per fortuna abbiamo giocato una partita attenta e ordinata, nella quale Alcazar è stata molto pericolosa sui calci piazzati e solo la bravura di Paloschi ha evitato il peggio. E siamo riusciti a chiudere la gara solo nel finale.”
Nel big-match riscatto per Le Sequoie, che  superano 2-1 Opera Team.
“Dopo trenta secondi dall'inizio – spiega Paolo Sensale mister de Le Sequoie - la nostra difesa regala il vantaggio agli avversari. Poi altre due leggerezza in uscita, rischiano di costarci il 2-0. Per fortuna il sempreverde Bavoni pareggia e allo scadere segniamo il gol della vittoria con Carranza.”
Gruppo Gorla torna alla vittoria, imponendosi 3-1 su Cucim. “Primo tempo a ritmi bassi – commenta il mister Gianluca Gorla - Loro si chiudevano molto bene, con una difesa tosta e ben organizzata e poi cercavano di ripartire. E nemmeno il nostro primo gol ha cambiato le cose. Nella ripresa i ritmi si sono alzati ma il trend è rimasto uguale, con noi ad attaccare e loro ad aspettarci per ripartire. Dopo il nostro raddoppio Cucim ha accorciato le distanze con un bel gol dalla distanza. Poi il 3-1 ha chiuso la partita. Complimenti a loro che in dieci hanno lottato fino alla fine. Noi sotto tono per troppe assenze e una scarsa condizione di forma.”
GIRONE B
Nella sfida ripresa dalle telecamere di Sportland Media House la neo capolista Vecchie Glorie supera 6-2 Ares Bipiemme e raddoppia a 4 punti il vantaggio in classifica su Bonirola costretta al pareggio 2-2 da Ius Milano, a segno con la doppietta di Giano: “Partita tosta – afferma Stefano Pedroni di Bonirola - contro un avversario forte tecnicamente e fisicamente. Il nostro inizio partita non è stato dei migliori, perché per 15 minuti non abbiamo visto palla, subendo anche gol.  La nostra reazione frutta il pareggio di Gatti con un tiro ravvicinato, dopo aver saltato l'avversario. Nel secondo tempo siamo in palla e dopo 15 minuti Patruno torna al gol con una punizione sotto la traversa. Poi difendiamo bene il vantaggio, sprecando anche due ripartenze. A 2 minuti dalla termine loro pareggiano, favoriti da un rimpallo per il 2-2 finale che visto il valore dell'avversario ci può stare, ma subire così il pareggio è sempre tremendo.”
GIRONE C
La capolista Aimb è costretta al pareggio 1-1 da Amatori Zibido, con botta e risposta di Biraghi e Gatti. Tra le inseguitrici ne approfitta solo Flying, mentre inciampano La Commenda e New Speed. “Primo tempo equilibrato – spiega Giuseppe Maresca di Aimb - con Zibido che passa in vantaggio con un bel tiro dalla distanza. Nel secondo tempo giochiamo nella loro metà campo in costante pressione e dopo aver colpito due pali e alcune parate del loro portiere, pareggiamo meritatamente a 3 minuti dalla fine. Poi nostro forcing finale alla caccia del gol della vittoria, ma senza fortuna.”
Sale al secondo posto Flying, grazie al blitz 3-0 con Globuli Rossi, con doppietta di Cafora e gol di Ripamonti. “La partita si è messa nei binari giusti per noi – commenta Stefano Battocchio dei Flying - passando in vantaggio quasi subito. Dopo il goal abbiamo creato qualche altra buona occasione, riuscendo a gestire la pressione degli avversari. Nel secondo tempo loro hanno cercato di spingere di più, ma hanno prestato il fianco al nostro contropiede e siamo riusciti a chiudere la gara.”
La Commenda inciampa a sorpresa in casa contro il fanalino di coda UCB Lions, che fa l’impresa trascinata dal tris di Cianchetti e la segnatura di Ramandi, contro i centri di Bonicalzi, Dell’Aere e Marampon.
Colpaccio anche per Vecchia Guardia, che espugna 2-0 la tana di New Speed, con match-winner Balabio e Lachin. “Siamo passati in vantaggio dopo pochi minuti – commenta Maurizio Musto di Vecchia Guardia - con un bel gol all'incrocio. Poi riusciamo a contenere la loro reazione e sfioriamo il 2-0. Nel secondo ci schiacciamo e loro spingono, ma il nostro portiere Banfi ci salva con un’uscita provvidenziale. Nel finale in contropiede la chiudiamo, segnando il 2-0.”
Per New Speed il commento è affidato al mister Stefano Brocchi: “Pessima prestazione da parte nostra e vittoria meritata di Vecchia Guardia, che ci ha dato una lezione di come si gioca da squadra.”
Resaka e ASD Ecc Milano pareggiano 1-1 con timbri di Sebastiano e Garzione. “Grande partita da parte nostra – commenta Maurizio Martina di Ecc Milano, perchè con soli 10 uomini siamo riusciti a portare a casa un punto, dopo essere passati meritatamente in vantaggio su calcio di rigore a metà del primo tempo.  Resaka pareggia a fine primo tempo, la ripresa è un batti e ribatti tra le due squadre, senza grosse emozioni.”