CAMPIONATO CALCIO A 11
Football - Male

CAMPIONATO CALCIO A 11

29/11/2022

Monday Night: Niglo Novegro campione d'inverno


SERIE A
Nell’ultima di andata Niglo Novegro è campione d’inverno e imbattuta, grazie al blitz 3-2 nello scontro al vertice sul campo di Gruppo Gorla, con match-winner Suffre (doppietta) e Herrera Vallejo, contro i centri dei campioni in carica di Lamacchia e Rossi.
“Partita maschia dal punto di vista agonistico tra due squadre molto forti e arbitrata bene – è il commento di Jack Formaggia di Niglo Novegro – Nel primo tempo loro hanno avuto qualche occasione in più, ben neutralizzate dal nostro portiere, mentre noi le nostre le abbiamo realizzate, andando al riposo avanti 2-0. Nel secondo tempo loro hanno spinto di più perché volevano pareggiare e noi abbiamo giocato in contropiede. Gorla è riusciti a pareggiare, ma nel finale in guizzo delle nostre punte ha riportato il risultato dalla nostra parte, con il successo 3-2. Due ottime squadre noi più cinici e nelle individualità più forti.”
“Partita molto difficile da raccontare e risultato ingiusto da accettare – è il commento di mister Gianluca Gorla - Partita dominata da noi sotto l’aspetto del gioco e delle occasioni nitide da gol create. Purtroppo il risultato però non rispecchia la partita. Abbiamo fallito almeno otto occasioni soli davanti al portiere. Poi abbiamo segnato due gol di cui uno su rigore anche per noi. Per loro invece un rigore molto dubbio e due distrazioni in contropiede nelle uniche occasioni concesse. La fortuna non ci ha certo aiutato. Loro molto cinici e noi troppo spreconi. Abbiamo fatto un bel regalo di Natale e adesso ci si rivede dopo le feste.”
Le Sequoie sconfiggono 6-4 Mbaridinazo e lo scavalcano al quarto posto, grazie alla doppietta di Biba Aldair, centri di Meduri, Scielzi e Valdivia, più un’autorete, che vanificano i timbri di Marinello, Muti, Spinoglio e De Chiara.
“Partenza forte dei neri – è il commento del mister de Le Sequoie Paolo Sensale - che pressano di squadra, ma non riescono a evitare un autogol dopo 4 minuti provocato da una incursione micidiale di Biba Aldair. Loro pareggiano dopo tre minuti con un eurogol da fuori area su un respinta da angolo. La gara sale di tono e le Sequoie prendono il sopravvento. Prima dello scadere, un’azione insistita sulla destra consente a Marco Scielzi il 2-1 con un tiro preciso appena dentro l’area. La seconda frazione conferma il buon gioco dei rossi, che vanno sul 3-1 grazie a Meduri, liberato a centro area da un assist di Aldair. Buon esordio di Luca in attacco, che prima procura un rigore trasformato dal nostro 10 e poi serve un filtrante per il sesto gol di Reny al minuto 72. Fra i due episodi, Aldair si infila due volte palla al piede in area: prima confeziona la sua doppietta, poi prova ad abbattere il palo. Fra il 65’ e il 70’ subiamo due gol su rimpalli da azione da palla ferma, per confermare la nostra tradizione svagata sulle seconde palle. Il rigore finale per i neri fissa il risultato che, nonostante il nostro calo nella ripresa, non è mai stato in discussione.”
“Partita equilibrata in cui noi, nonostante tante assenze abbiamo tenuto maggiormente il pallone, mentre loro hanno puntato soprattutto sulle ripartenze, trascinati da Biba Aldair che ha fatto la differenza – è il commento di mister Altomani di Mbaridinazo – Complimenti a loro.”
Real Arese suona la nona a Cucim, con poker di Niccolò Melazzi, doppietta di Germiniasi, centri di Cardani, Dasti e Zamperioli.
 

SERIE B
Nell’unico anticipo del Monday Night pareggio senza reti tra Vecchie Glorie e Tiki Taka Milano Etjca.
 

SERIE C
Dopo i 3 anticipi del Monday Night Resaka da sola in testa, grazie al settebello rifilato a Costa Panificio, abbinato al pareggio senza della coinquilina New Speed sul green de La Commenda.
Per Resaka serial killer Foglieni (tris), Salonia (doppietta), Bianchi e Avogadro.
New Speed è incalzata a un punto da All Scars corsari 1-0 con Milano Radar Football Club.
Nel primo tempo sfida equilibrata con poche occasioni da gol – è il commento di Chiara Moroni, dirigente All Scars - Nel secondo tempo noi siamo cresciuti, con gol decisivo segnato da Gazzini su punizione. Vittoria dedicata al nostro sfortunato giocatore Hermes Dal Passo, che nel primo tempo si è infortunato seriamente al braccio ed è al secondo brutto incidente dopo essersi già rotto il naso in un’altra gara il mese scorso. In bocca al lupo Hermes per una pronta guarigione.”