MILANO SOLIDALE 2023
7 a side football Open - Male

MILANO SOLIDALE

08/06/2023

Cronaca e pagelle: bis Rsm Italy

 

Milano Solidale

KPMG FC KAPPA - RSM ITALY 2-5
MARCATORI: 5’, 10’ st, 16’ st e 21’ st Ventura (R), 13’ e 19’ st Schiraldi (K), 11’ Bartoli (R)

Continua a vincere RSM dopo il successo all’esordio, portando a casa altri tre punti che però KPMG fa sudare.
La partita la sbloccano gli ospiti dopo cinque minuti con Ventura, che sarà enorme protagonista di questa serata.
Il numero 9 arriva in corsa su un pallone respinto e dal limite dell’area apre il piattone centrando l’angolino.
KPMG è in partita e crea qualche occasione, ma nel loro momento migliore ecco che arriva il lampo di Bartoli, con un tiro rasoterra che passa sotto un bosco di gambe e si insacca all’angolo basso.
I padroni di casa concretizzano quanto costruito in precedenza al minuto 13 con Schiraldi che si libera in profondità e a tu per tu con Ivanaj la mette all’incrocio, giusto per essere sicuri di segnare.
Bello il duello a distanza tra Magni e Corvo, con l’estremo difensore di casa che riesce a blindare la sua porta.
KPMG però deve fare i conti con un secondo tempo stellare di Ventura: i compagni scherzosamente gli affibiano il soprannome di Robben, ed il paragone (per quanto azzardato) si rivela corretto. Ventura fa ammattire la difesa rientrando puntualmente da sinistra verso destra e gonfiando la rete sia il minuto 10 che al 16.
Anche KPMG può contare su un attaccante ispiratissimo, ossia Schiraldi che al minuto 19 replica il gol del primo tempo, provando a regalare un finale di speranza ai suoi.
Non è d’accordo però RSM che si compatta e chiude tutte le linee di passaggio, per poi lasciare libertà di contropiede ancora a Ventura che, manco a dirlo, rientra sul destro e disegna a giro sotto l’incrocio il definitivo 2-5 che porta i suoi in testa al girone C con due vittorie su due partite giocate.

LE PAGELLE
KPMG FC KAPPA

MAGNI 7 Ha un ottimo posizionamento, che gli permette di partire prima e intercettare alcuni palloni che sembravano destinati al gol.
ALLOCCA 6 Partecipa timidamente alla fase difensiva.
APULEO 6 Soffre nell’uno contro uno.
BUCCINO 6.5 Ha buona gamba per spingere sulla fascia.
GALLO 6.5 Bravo in fase d'Interdizione ed è anche il primo a costruire le ripartenze.
IAVASILE 6 Ha qualità importanti ma non riesce a metterle in pratica.
PIAGNANO 6 Parte bene, poi pian piano si spegne.
USAI 6.5 Combatte in mezzo al campo e vince un paio di duelli che aprono spazi interessanti.
SCHIRALDI 7.5 Un guerriero davanti, oltre alla doppietta macina chilometri e scivolate per provare a recuperare palla. 

RSM ITALY

IVANAJ 7 Due grandi parate in uscita bassa a tenere ampio il margine dei suoi.
ACCONCIA 6.5 Con giocate semplici si inserisce bene nell’ingranaggio della squadra.
BARTOLI 7.5 Sfrutta la sua stazza per dominare sui palloni alti, poi ha un tiro invidiabile e quando ha spazio ci prova sempre.
BIANCO 6 Pochi minuti in campo dove comunque lavora bene con la catena difensiva.
BIGNOTTI 6 Apparizione breve in campo tra gli applausi della squadra.
CLEMENTE 6 Ha il compito di gestire il palleggio da dietro e lo fa bene.
CORVO 8 Inventa a centrocampo, non trova il gol ma è questione di sfortuna, quando accelera lui le occasioni fioccano.
ESPOSITO 7 Solido in marcatura ed efficace in uscita.
MATASSA 7 Lavora tanti palloni, manca solo da trovare il feeling con la porta per essere un attaccante completo.
PETRONE 6 Bravo negli inserimenti alle spalle della difesa.
VAGNINI 6 Gira diversi ruoli senza mai trovarsi perfettamente a proprio agio.
VENTURA 9.5 Diventare Robben per una sera la dice lunga sulla prestazione stellare. e pensare che non ha mai usato il sinistro..