CAMPIONATO CALCIO A 5 - GFL
5 a side football - Male

LE PAGELLE DI FINE ANNO

29/12/2023

Campionato C5 - GFL

Le pagelle di fine anno

GIRONE UNICO GFL

DREAM TEAM punti 21
Percorso netto con 7 vittorie su 7 con l’attacco atomico (81 reti), sospinto dalle 21 gemme del capocannoniere Beretta, dai 16 centri del vice Cojucaru e dalle 14 di Turita. Voto 9

TIKI TAKA ETJCA TEO punti 16
Posto d’onore per i Pirovano boys con 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta con la miglior difesa (22 reti subite) e 47 reti segnate, delle quali 9 da Saavedra e Da Silva. Voto 8

PINK PARK RANGERS punti 15
Terzo posto con 5 vittorie e 2 sconfitte, con 38 reti segnate, delle quali 14 timbrate da Filiberti e 8 da Mascara e 30 incassate. Voto 7,5

RENARDARGENTE’ punti 13
Quarto posto con 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, con 34 gol segnati, dei quali 7 da Notarnicola e 26 subiti. Voto 7

PERSIA punti 12
Quattro vittorie nelle ultime 5 gare hanno permesso la risalita al quinto posto, con 38 gol segnati, dei quali 8 da Hesariha e 7 da Faghihi e 40 subiti. Voto 6,5

ABSOLUT punti 9
Sesto posto con 3 vittorie e 4 sconfitte, con 12 reti griffate da De Sole e 9 da Davide Scopelliti. Voto 6

AURORA punti 6
Per i Dell’Olio boys 2 sole vittorie tra la quarta e sesta giornata con 31 gol segnati, dei quali 10 di Patti e di Zekaj e altrettanti subiti. Voto 6

DELFINO punti 4
Lo scalpo di Persia alla seconda giornata è stato l’unico acuto delle prime 7 gare, complici le 65 reti incassate. Voto 5,5

GANJAMAICANI punti 4
L’unica vittoria è arrivata alla quinta giornata contro Absolut. Voto 5,5

EASY SPORT punti 3
Il successo nella prima giornata contro Ganjamaicani è stata l’unica gioia, nonostante le 12 reti del bomber Furnari. Voto 5,5

SERIE C1

BIRRERIA DELL’OMBRA punti 16

Primato in condominio immacolato con 5 vittorie e 1 pareggio, con la miglior difesa con soli 5 gol presi e il miglior attacco con 35 reti segnate, delle quali 7 timbrate da Del Sordo, 5 da Oddo e 4 da Cinquepalmi. Voto 9

ATLETICO PER NIENTE punti 16
L’altra capolista imbattuta con 5 vittorie e 1 pareggio, con 25 gol segnati, delle quali 7 del bomber Ierrobino e 12 subiti. Voto 9

ALL STARS FUTSAL punti 15
Terzo posto con 5 vittorie e 2 sconfitte, con 15 marcature del capocannoniere Ficarra. Voto 8

MILAN SAINT JULIAN punti 10
Quarta piazza con 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 27 reti segnate, delle quali 8 dai gemelli del gol Ponzio e Napoli e 21 subite. Voto 7

GRAPPA&VINCI punti 6
Due vittorie e 4 sconfitte con 8 reti del vice re dei bomber Marco Scopelliti, 5 di Masenzani e Filippi. Voto 6

TIKI TAKA C5 punti 5
Una vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte nelle 5 gare giocate con 15 gol segnati e 16 incassati. Voto 6

GUSTAVO PIZZERIE punti 4
Una sola vittoria alla terza giornata contro Mambo e un pareggio nel bilancio. Voto 5,5

MAMBO punti 0
Cucchiaio di legno dopo le prime 6 gare giocate con 6 sconfitte su 6. Voto 5

SERIE C2

F.JOC punti 16
Primato immacolato con 5 vittorie e 1 pareggio, con 28 gol segnati, dei quali 10 timbrati da Jusonov e 6 da Samson. Voto 9

FENIX punti 13
Posto d’onore con 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte con 6 reti di Frigoli. Voto 8

HERTHA VERNELLO punti 12
Terza piazza in condominio, con il miglior attacco (29 reti), sospinto dalle 14 reti del capocannoniere Sorasio e le 7 di Gibelli. Voto 7,5

SKC TEAM punti 12
Sul gradino più basso del podio con 3 vittorie, tre pareggi e 1 sconfitta. Voto 7,5

GRUPPO BEA punti 9
Tre vittorie e 4 sconfitte con 11 reti griffate dal vice capocannoniere Galeone e 8 da Koci. Voto 6,5

AEONVIS punti 7
Due vittorie e un pareggio all’attivo nelle prime 7 gare, con 4 reti Gangi e Ditrani. Voto 6

ASTON BIRRA punti 6
Due vittorie e 5 sconfitte, con 9 reti di Maccioni e 7 di Piras. Voto 6

PARTIZAN DEGRADO punti 3
Una sola vittoria alla quarta giornata contro Fenix, con miglior marcatore con 6 reti Muzzio. Voto 5