VECCHIE GLORIE FINALE DI RIGORE

19/06/2024

Coppa Primavera C11: Highlights e pagelle

Coppa Primavera Allianz Calcio a 11

VECCHIE GLORIE– ALL SOCCER BRUGHERIO 1-1; 6-5 d.rig.
MARCATORI
: 34' Gagliani (VG), 67’ Gariboldi (ASB)

LA CRONACA

Vecchie Glorie s'impone dopo i calci di rigore su All Soccer Brugherio ed è la prima finalista dell'edizione 2024.
L’andamento del primo tempo della semifinale è caratterizzato dalla costruzione di gioco di All Soccer Brugherio sull’asse Guazzi-Brunetti-Antonuzzo e dagli avversari che puntano sulle ripartenze di Fede Morpurgo e le conclusioni dalla distanza di i Gagliani.
I verdi hanno la possibilità di passare in vantaggio a metà primo tempo con un rigore, ma Schianchi ipnotizza Sanna dagli 11 metri.
Nonostante un inizio più prudente e difensivo a sbloccare il match sono le Vecchie Glorie, con la punizione di Gagliani che sorprende tutti dalla distanza.
Nella ripresa il match continua sulla falsa riga del primo tempo con la fase offensiva di All Soccer Brugherio che cresce col passare dei minuti e termina con la rete di Gariboldi che spedisce in rete un pallone vagante in area di rigore.
Non bastano 80’ per stabilire la prima finalista e durante la lotteria dei rigori Schianchi si riconferma protagonista e Tordelli non sbaglia il secondo match point mandando così Vecchie Glorie FC in finale.

LE PAGELLE: TOP 5

VECCHIE GLORIE

Fede Morpurgo 7: Velocità e ripartenze palla al piede al servizio della squadra.
Gagliani 7.5: Si carica sulle spalle l’attacco (e la squadra); sblocca la semifinale con un missile su punizione.
Gusti 7: Si fa sempre trovare pronto sull’out di sinistra senza dimenticarsi di partecipare alla fase difensiva.
Schianchi 8: Il vero eroe della serata: para un rigore nei tempi regolamentari e si ripete anche durante la lotteria dei rigori.
Benefico 6.5: Il capitano guida il centrocampo con garra e spirito di sacrificio.

ALL SOCCER BRUGHERIO

Antonuzzo 6.5: Svaria su tutto il fronte offensivo dando sempre un appoggio ai suoi.
Guazzi A. 7: Uno degli ultimi a mollare e ha le chiavi del centrocampo in mano.
Pessina 7: Si abbassa sempre per impostare e partecipa a entrambe le fasi con efficacia.
Brunetti 7: Ara la fascia sinistra per 80’: puntuale in difesa e sempre propositivo in fase offensiva.
Barcellesi 6.5: Quando rientra sul destro è pericoloso. Dalla sua fascia nascono le insidie più pericolose.