CALCIO A 7: LE PAGELLE DI FINE 2024

09/01/2025

Campionato C7 Open - Serie C

Le pagelle di fine anno del Campionato Calcio a 7 Open 2024/2025

SERIE C1

FC GARPEZ punti 21
Percorso netto con 7 vittorie su 7, sospinto dalle 12 marcature di Capelli, poi interrotto dalla sconfitta nell’ultima giornata contro l’OSM Assago.
Voto 9

NEW TIME EXPRESS punti 18
L’attacco atomico del girone con 46 reti, di cui 12 di Sosio e 10 di Testa hanno trascinato in alto una squadra che può agganciare la vetta vincendo il recupero del 13 gennaio contro Barney’s Friend.
Voto 8,5

BUCCINASCO FURIE ROSSE B.F.R. punti 18
Sul podio grazie a 6 vittorie e 2 sconfitte, con 12 reti di Rapisarda e 8 di Li Sacchi.
Voto 8

TIKI TAKA ZOCCOLO DURO punti 16
Dopo una partenza in sordina con 1 solo punto nelle prime 2 gare sono arrivate 5 vittorie, che hanno permesso la risalita, con 11 reti del bomber Lo Vetri.
Voto 7,5

OSM ASSAGO TH punti 14
Quattro vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con 20 gol segnati e 18 subiti.
Voto 7

BUM BUM punti 13
In sette gare giocate 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, con 25 reti segnate e 18 subito.
Voto 7

AC PICCHIO punti 12
Cammino senza mezze misure, con 4 vittorie e 3 sconfitte, con 20 gol segnati e 18 subiti.
Voto 6,5

DAL CASTELLO UNITED punti 12
Quattro vittorie e 4 sconfitte nelle 8 gare giocate, con 9 reti del bomber Scaccabarozzi.
Voto 6,5

BAGGIO punti 11
Tre vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte con 18 gol segnati e altrettanti incassati.
Voto 6

TREZZANO VIGOR punti 11
Tre vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 27 reti segnate, delle quali 12 griffate da Zecchillo e 10 da Marinelli.
Voto 6

PIANI D’INVREA punti 10
Undicesimo posto con 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte, con 18 gol segnati, dei quali 7 di Angelini e altrettanti subiti.
Voto 6

CILLI CALCIO punti 10
Matricola con la miglior difesa del girone (15 reti), trascinata dal portiere saracinesca Fasto che non è bastata per trovare continuità di risultati, con alcune gare perse di misura.
Voto 6

OLD GALLARATESE punti 9
Squadra primatista in condominio di pareggi (3), con 2 sole vittorie e 6 reti di Lioi.
Voto 5,5

IGNORANTEAM punti 7
Bilancio a fine 2024 di 2 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte, con 23 gol segnati e 22 subiti.
Voto 5.5

COLIBBRI’ punti 6
Due vittorie e 6 sconfitte, con 6 reti di Richelmi e Cesino.
Voto 5,5

RECREATIVO ST AMBROEUS punti 6
Una sola vittoria e 3 pareggi all’attivo, con 21 gol segnati e 30 subiti.
Voto 5,5

BARNEY’S FRIEND punti 4
Penultimo posto con 1 vittoria e 3 pareggi, 20 gol segnati e 40 subiti.
Voto 5

LA SQUADRA punti 3
Maglia nera con 1 sola vittoria alla sesta giornata contro OSM Assago, con 8 reti di Borboni sulle 16 complessive.
Voto 4,5

SERIE C2
 

ROB DE MATT punti 22
Primato sotto l’albero con 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta, con 32 reti segnate e 17 subite.
Voto 9

ARANCIA MECCANICA punti 19
Sei vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, con 36 gol segnati, dei quali 11 di Santoro e 9 di Costantini e 15 subiti.
Voto 8

BRERA MONKEYS punti 18
Sei vittorie e 3 sconfitte, con 31 gol segnati, dei quali 9 di Sanikidze e 23 subiti.
Voto 8

GLOW&SONS ACP punti 18
Sei vittorie e 2 sconfitte in 8 gare giocate, con 36 gol segnati, dei quali 13 del capocannoniere Formichella e 8 di Mulinacci.
Voto 8

CILENTO CALCIO 2018 C punti 18
Sei vittorie e 2 sconfitte, con 30 gol segnati e 24 al passivo.
Voto 8

NACCHERI punti 16
5 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 29 gol segnati.
Voto 7

ALL SCARS punti 13
Il trasloco dal calcio a 11 al 7 Open ha fruttato 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 25 gol segnati e 23 subiti.
Voto 6,5

HOT POPPER punti 13
Quattro vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 24 reti segnate, delle quali 10 da Santeramo e 23 subiti.
Voto 6,5

SCHALKE 104 punti 12
Tre vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con 37 reti segnate, delle quali 11 di Savorè e 10 da Di Giaimo e 30 subite.
Voto 6

B.U.F.U. punti 12
Quattro vittorie e 4 sconfitte con 16 gol segnati e 19 subiti.
Voto 6

BRAVI RAGAZZI punti 10
Il bilancio di fine 2024 è di 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, con 13 reti segnate dal capocannoniere Lattuada.
Voto 6

COLO NOLO punti 10
Due vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 20 gol segnati e 22 subiti.
Voto 6

AS CARSI punti 9
Due vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con 9 reti di Paolazzi e 7 di Filippi.
Voto 6

TIKI TAKA ASCOLI punti 9
Stesso ruolino di AS Carsi, con 9 reti del bomber Ceccarelli.
Voto 6

POMO FC punti 8
Le 10 marcature di Consogno non sono bastate a fare decollare la squadra primatista di pareggi (5).
Voto 5,5

SANZIONATI punti 8
Quartultimo posto con 2 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, con 8 reti del bomber Merli.
Voto 5,5

JUST SALENTO MILANO punti 6
Una vittoria, 3 pareggi e 5 sconfitte, con 25 reti segnate e 31 subite.
Voto 5,5

CINA SPORT punti 4
Una vittoria e 1 pareggio all’attivo nelle prime 9 giornate.
Voto 5

FOOTBALL SEGRATE punti 1
Il pareggio dell’ottava giornata contro Pomo ha evitato il cucchiaio di legno.
Voto 4,5

SERIE C3

GESCAL punti 25
Primato immacolato con 8 vittorie e 1 pareggio, la miglior difesa del girone con 9 reti subite e il miglior attacco insieme a Beearleaders con 55 reti segnate, delle quali 15 di Monni e 9 di Rizzo.
Voto 9

BRIGHAM punti 22
Al ritorno nel calcio a 7 posto d’onore con 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, con 11 reti segnate da Gullo.
Voto 8,5

BEEARLEADERS punti 21
Le 24 reti del capocannoniere Ferrè hanno sospinto sul podio con l’imbattibilità, grazie a 6 vittorie e 3 pareggi.
Voto 8

ELANA TEAM punti 20
Sei vittorie nelle ultime 6 gare hanno permesso la risalita al quarto posto.
Voto 8

MILANO NEXT GEN punti 18
Le 13 reti di Giovannozzi e le 9 di Aina hanno trascinato nella zona nobile una squadra senza mezze misure con 6 vittorie e 3 sconfitte.
Voto 7

LOKOMOTIV IC punti 17
Quinta piazza con 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con 27 gol segnati e 15 subiti.
Voto 7

LE RISERVE punti 14
Quattro vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 35 gol segnati, dei quali 9 di Codispoti.
Voto 6,5

DSI punti 13
Le 17 marcature di Tamai non sono bastate al salto di qualità, con 4 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte.
Voto 6

SESSUOLO punti 13
Quattro vittorie 1 pareggio e 4 sconfitte, con 19 reti segnate e 25 al passivo.
Voto 6

CURIA punti 13
Quattro vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte con 29 gol segnati, dei quali 8 di Monastero e 7 di Gron e 30 subiti.
Voto 6

NUTRIAS BALOMPIE’ punti 12
Quattro vittorie e 5 sconfitte, con 11 reti di Minnella e 10 di Paraboschi.
Voto 6

SAN SIRO 2000 punti 11
Tre vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, con 36 gol segnati, dei quali 10 di Poli e 25 subiti.
Voto 6

SPORCOMONDO punti 11
Tre vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, con 18 reti del vice re dei bomber De Conciliis.
Voto 6

ORANGE BULLS punti 10
Tre vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte con 21 gol segnati e 34 subiti.
Voto 6

GNU’ TEAM punti 8
La seconda vittoria nel recupero contro I Granadas ha permesso di risalire la classifica.
Voto 5,5

HURRICANES MILANO punti 8
Due vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, con 16 reti di Bonifacio, 7 di Marinoni e Alberti.
Voto 6

TIKI TAKA GREEN DIAMOND punti 7
Squadra primatista di pareggi (4), con 10 reti di Nizza.
Voto 5,5

I GRANADAS punti 6
Due vittorie e 7 sconfitte nelle prime 9 gare giocate, con soli 16 gol segnati.
Voto 5,5

REAL ROBBIANO punti 4
Una vittoria e 1 pareggio nell’attivo del 2024.
Voto 5

COLONI punti 3
Una sola vittoria alla quinta giornata contro Real Robbiano.
Voto 4,5