COPPA PRIMAVERA C11
Calcio a 11 - Maschile

COPPA PRIMAVERA CALCIO A 11

11/05/2022

GS Pero: esordio con manita!

Coppa Primavera - Calcio a 11 - Girone C

ATLETICO MILANO DRAGONS - GS PERO 1-5

RETI: 12’ Pagnoncelli (P), 23’ e 30’ Albertini (P), 10’ st Festinese (A), 15’ st Grumo (P), 35’ st De Luca (P)

LA CRONACA

Comincia nel migliore dei modi l’avventura in Coppa Primavera del Pero che rifila cinque reti al Milano Dragons.
La squadra ospite può contare in avanti sulla grande velocità di Raineri e Pagnoncelli mentre i padroni di casa si affidano alle geometrie di Mantovani.
La gara si sblocca al minuto 12, dopo che il Pero aveva già creato qualche occasione in avvio. Il gol che apre le danze è un destro secco da fuori area di Pagnoncelli, che pesca l’angolino.
Dieci minuti più tardi arriva lo 0-2 con una bellissima azione corale degli ospiti finalizzata da Albertini sul secondo palo. Prima della fine del primo tempo, spazio per il gol dello 0-3, che nasce ancora dall’asse Pagnoncelli - Albertini, con quest’ultimo ad insaccare con un destro incrociato da dentro l’area.
I Dragons nel primo tempo hanno faticato a portare il pallone fuori dalla propria metà campo, pungendo solo un paio di volte in contropiede.
Nella ripresa, girandola di cambi del Pero e Dragons con questi ultimi che riescono a creare qualche occasione in più, riuscendo anche ad accorciare le distanze al minuto 10, con una grande azione tutta in verticale chiusa dal pallonetto volante di Festinese.
Il Pero reagisce e riprende il controllo del match, riducendo i rischi dietro e riaffacciandosi con insistenza in avanti. Grumo riesce a segnare grazie ad un gol rocambolesco, poi De Luca mette il sigillo finale con un bel mancino da fuori area, dopo aver seminato un paio di uomini in dribbling.

Il Pero vince nettamente la prima sfida di questo girone e parte con il piede giusto.

LE SQUADRE

LE PAGELLE

ATLETICO MILANO DRAGONS

TAGLIATTI 6 Argina come può, sui gol non ha colpe
CASAZZA 6 Poca spinta e chiusure non sempre precise
ZANELLA 6.5 Attento a non sbagliare mai il tempo dell’intervento
CATALANO 6.5 Sfrutta bene il suo fisico per farsi valere nei duelli
SACCHI 6 Difficoltà nell’uno contro uno
CHAMEY 7 Il migliore dei suoi, tanta voglia e molti anticipi niente male
POLLERI 7 Spicca in mezzo al campo nonostante la qualità avversaria
SCARANTINO 6 Svaria in più ruoli, corre molto
VENEZIANI 6 Bravo in fase di interdizione
GORI 6 Guida i suoi in mezzo
SAIU 6 Prova a crearsi spazio sulla fascia
MANTOVANI 6.5 Affidata a lui la regia delle azioni più pericolose
MALFARÁ 5.5 Perde troppi palloni in mezzo
FESTINESE 6.5 Gran gol, poi però fa fatica a crearsi altri spazi
FLECCHIA 6 Tanta voglia, impreciso al tiro
ANNUNZIATO 6.5 Combatte fino all’ultimo pallone

GS PERO

GIAMPIERI F. 6 Pochissimo lavoro nel primo tempo
MENEGHETTI 6 Più sollecitato del collega tra i pali, sul gol è indeciso in uscita
BECCHI P. 7 Non si ferma un secondo, anche il cambio di fascia non lo scompone
CORTI 7.5 Legge in anticipo tutte le situazioni e domina gli attaccanti avversari
LA ROSA 6 Tiene la linea e gestisce
BERNABEI 6.5 Non spinge eccessivamente, ma quando parte lo fa bene
GIAMPIERI D. 6 Buon impatto, solido in marcatura
ROCCHINOTTI 6 Ordinato in entrambe le fasi
DE LUCA 7 Si toglie la gioia del gol, propositivo
FIORETTI 7.5 Padrone del centrocampo, abbina classe e fisicità
LOMABRDI 6.5 Diga davanti alla difesa
ALBERTINI 8 Tanto talento, giocate di classe e incisivo sotto porta
DE NIGRIS 6.5 Garantisce creatività in avanti
MONDO 6 Si piazza in mezzo a gestire
MONSORNO 6 Bravo nel recuperare palloni
RAINERI 7 Quando accelera ha il motorino, unica pecca è che non tira praticamente mai
PAGNONCELLI 8.5 Scatenato sulla destra, sempre coinvolto nelle azioni pericolose
BECCHI R. 6 Dal bomber ci si aspetta di più, gioca molto lontano dalla porta
MAGGI 6 Tiene palla e aiuta i suoi a respirare
GRUMO 6 Rovina la prestazione perdendo la testa nel finale