CAMPIONATO CALCIO A 11
Calcio a 11 - Maschile

CAMPIONATO CALCIO A 11

11/10/2022

Aimb, Resaka e New Speed a punteggio pieno


SERIE A
Equilibrio sovrano nei tre anticipi della seconda giornata, con tre pareggi in tre gare. Nel superclasico e scontro al vertice finisce 3-3 fra Gruppo Gorla e Le Sequoie, griffato per i campioni in carica da Caprini, Cuseo e Matteo Rossi, con replica di Biba Aldair (doppietta) e un’autorete di Sala. “Partita intensa come sempre tra due squadre che si conoscono bene – è il commento di mister Gianluca Gorla - Noi a far girare la palla e ad impostare il gioco e loro abili ad aspettarci e a ripartire veloci. Credo sia stato un po’ il film della partita e dei gol fatti e subiti tra botta e risposta continui. Alla fine un autogol nostro ed un rigore concessoci a tempo scaduto hanno chiuso la partita sul 3-3. Credo che considerato tutto sia un risultato giusto. Abbiamo bisogno di crescere ancora per migliorare la velocità e limitare gli errori sulle ripartenze. Loro comunque sempre attenti e grintosi e pronti a sfruttare ogni disattenzione.”
Questo è il commento di mister Paolo Sensale de Le Sequoie: “La solita battaglia combattuta colpo su colpo con i campioni del Gorla a cercare la manovra classica con l’appoggio sul centravanti, sponda indietro e lancio lungo sugli esterni e le Sequoie a cercare di rompere le linee di passaggio e riaperture sulle sue frecce in contropiede. Lo schema è già visto tante volte, le squadre si conoscono e il copione non sorprende. Quello che sorprende è la rapida manovra del primo gol di Biba al terzo minuto. Poi subiamo due gol evitabili, il primo su punizione dal limite, con un errore nello spostamento della barriera. Il secondo, all’inizio del secondo tempo, con la solita incertezza fra centrali difensivi e portiere che favorisce il 2-1 del Gorla. Allo scadere del primo tempo, intanto Aldair si mangio campo e avversari insaccando da sinistra sul palo lungo il pareggio. A inizio ripresa segniamo il terzo gol con una azione insistita sulla destra che costringe il marcatore di Carranza all’autorete. Nel finale, al termine, in una mischia in area viene fischiato un rigore forse generoso. Finisce 3 a 3 con la solita coda di recriminazioni e proteste. Noi recriminiamo per il pareggio subito nel recupero, ma il risultato non è bugiardo. Resta il fatto che continuiamo a subire gol davvero evitabili.”
Con quattro punti in classifica anche Mbaridinazo, che impatta 1-1 contro Bocconi Alumni, con botta e risposta di Lorusso e Sandomenico.
Real Arese e The Boys pareggiano 2-2 la sfida ripresa da Sportland Channel.
“Partita pi combattuta che giocata – è il commento di Cristiano Valvo di The Boys - sbloccata da noi in avvio da un rigore su azione di contropiede, con risposta del Real, sempre su rigore, pochi minuti dopo. Per tutto il primo tempo sostanziale equilibrio, senza limpide occasioni. Il secondo tempo riparte con i botti, con il Real che subito trova il vantaggio con botta dal limite su azione dove la nostra difesa ha reagito lentamente alla loro aggressione della seconda palla. Dopo pochi minuti pareggiamo, grazie al solito Mancuso che scappa via alla linea difensiva e incrocia bene.”
 

SERIE B
Aimb concede il bis vittorioso e resta a punteggio pieno, espugnando 3-1 il green di Alcazar con match-winner Ursini, Bianchessi e Gatti, contro l’unico squillo di Mancuso.
“Anche stavolta siamo partiti forte – è il commento di Luca Dell’Orto di Aimb - creando diverse occasioni e chiudendo meritatamente sul 2-0 il primo tempo. Secondo tempo in controllo con terzo gol su rigore. Peccato per il gol preso nel finale e un espulsione evitabile di uno dei nostri.”
Prima vittoria per Bonirola e Vecchie Glorie, che salgono a 4 punti in classifica. Bonirola è corsara 4-2 con Tiki Milano Etjca con sicari Gatti, Grossi, Rossi e Sesini, contro le segnature dei Pirovano boys di Ruscio e Gandolfi.
Vecchie Glorie stravincono 5-0 contro Pro Milano, con doppiette di Rusconi e Gagliani, timbro di Senesi.

SERIE C
Resaka e New Speed a punteggio pieno dopo gli anticipi del Monday night. Secondo successo di misura per Resaka, che s’impone 3-2 con Vecchia Guardia, grazie alla doppietta di Foglieni e al sigillo di Farioli, che disinnescano l’ambo di Quaranta.
“Bella vittoria di squadra – è il commento di Tiziano Veronese mister di Resaka - siamo andati subito in vantaggio e poi, verso la fine del primo tempo, abbiamo avuto 5 minuti di blackout total, subendo due goal. Nel secondo tempo, nonostante tre cambi per infortuni, siamo riusciti a riprenderla e, con grande caparbietà, a portare a casa tre punti importanti.”
New Speed risponde facendo suo lo scontro al vertice con Flying, griffato da Castellaneta, Cerizza e Rocco Tauro, contro la segnatura di Ripamonti.
“Partita molto combattuta ed equilibrata – è il commento di Stefano Brocchi mister di New Speed - Alla fine la nostra vittoria penso sia meritata per le tante occasioni create in più rispetto agli avversari.”
Primi tre punti per Team Broglio, corsari 3-1 con Globuli Rossi, grazie a Pisapia (doppietta) e Marcianesi.
"Non pensavamo di portare a casa i tre punti già alla seconda giornata - è il commento di Gianluca Avogadro di Team Broglio - La squadra è giovane e inesperta, con sole 4 partite giocate insieme. Buon primo tempo da parte nostra, che dopo 15 minuti di studio ci vede passare in vantaggio con Pisapia. Nella ripresa ottima reazione degli avversari, che pareggiano e colpiscono una traversa. Per fortuna riusciamo comunque a segnare le due reti che ci permettono di portare a casa vittoriosamente la partita. Complimenti a tutti i ragazzi e anche ai Globuli Rossi per la sportività e correttezza."